Dove e quando
15–17 ottobre 2025
Genova, Palazzo Reale
Via Balbi 10, 16126 Genova GE
La materialità dell'assenza.
Presenze negate, tracce silenziose, memorie sospese
Seconda edizione del Convegno Dottorale interdisciplinare della Scuola di Dottorato in Letterature e Culture Classiche e Moderne (DIRAAS)
Le dottorande e i dottorandi in Letterature e Culture Classiche e Moderne dell’Università di Genova presentano la seconda edizione del Convegno Dottorale interdisciplinare, intitolato "La materialità dell'assenza. Presenze negate, tracce silenziose, memorie sospese".
Il convegno indaga l'assenza nelle discipline umanistiche, concentrandosi sull'importanza assunta da ciò che manca – che sia non detto, non scritto o non trovato – in ambito letterario, linguistico, teatrale, filologico e archeologico, nelle forme di una perdita materiale, una lacuna intenzionale o un non espresso, che necessitano di interpretazioni maggiormente approfondite e costituiscono una forma di comunicazione in sé, invitando allo studio e alla riflessione.
Oltre alle comunicazioni di dottorande e dottorandi italiani e stranieri, è prevista la partecipazione di quattro keynote speakers nelle diverse sessioni: Petros Bouras-Vallianatos (National and Kapodistrian University of Athens), Giuliana Calabrese (Università degli Studi di Milano), Barbara Huber (Max Planck Institute of Geoanthropology), Giuseppe Ledda (Università di Bologna).
The Materiality of Absence.
Denied Presences, Silent Traces, Suspended Memories
Second edition of the Doctoral Conference of the PhD course in Classical and Modern Literatures and Cultures (DIRAAS)
The PhD candidates in Classical and Modern Literatures and Cultures at the University of Genoa are pleased to announce the second edition of the interdisciplinary Doctoral Conference, titled “The Materiality of Absence. Denied Presences, Silent Traces, Suspended Memories.”
The conference explores the theme of absence within the humanities, focusing on the relevance of what is missing — whether unspoken, unwritten, or undiscovered — in literary, linguistic, theatrical, philological, and archaeological contexts. Absence is investigated as a form of material loss, intentional omission, or unexpressed content, which demand deeper interpretation and constitute a form of communication in itself, encouraging study and reflection.
In addition to presentations by Italian and international PhD candidates, the conference will feature four keynote speakers across various sessions: Petros Bouras-Vallianatos (National and Kapodistrian University of Athens), Giuliana Calabrese (University of Milan), Barbara Huber (Max Planck Institute of Geoanthropology), Giuseppe Ledda (University of Bologna).
Comitato organizzativo / Organizing Committee
Elisa Arecco, Martina Biamino, Alice Capobianco, Martina Caronte, Enrico Chies, Letizia Cinus, Margherita Dell'Amico, Marina Di Rosa, Arianna Fecit, Erica Lacanna, Federico Lambiti, Simone Giosuè Madeo, Beatrice Moroni, Kelly Nembrini, Filomena Papaleo, Pamela Pierro, Arianna Ravalli, Giulia Felicia Sammarco, Clara Santarelli.
Comitato Scientifico / Scientific Committee
Prof. Lorenzo Filipponio, Prof.ssa Francesca Gazzano, Prof. Gabriele Rigola, Prof.ssa Luisa Villa; Elisa Arecco, Martina Biamino, Alice Capobianco, Martina Caronte, Enrico Chies, Letizia Cinus, Margherita Dell'Amico, Marina Di Rosa, Arianna Fecit, Erica Lacanna, Federico Lambiti, Simone Giosuè Madeo, Beatrice Moroni, Kelly Nembrini, Filomena Papaleo, Pamela Pierro, Arianna Ravalli, Giulia Felicia Sammarco, Clara Santarelli.